Venerdì 13 dicembre 2024, alle ore 20, Opera 83 Natural Kitchen presenta “La Sicilia all’Opera 83”, una cena siciliana dedicata alla scoperta dei sapori autentici della tradizione siciliana.
Chef Massimiliano Rabassi, in collaborazione con L’Agrumeria di Filippo Di Grado e l’azienda agricola di famiglia Arance Castellana che da oltre 60 anni coltiva agrumi biologici a Ribera, in provincia di Agrigento, ha ideato un menù unico, composto da piatti realizzati con ingredienti siciliani di eccellenza.
I protagonisti della serata
La serata sarà un viaggio sensoriale alla scoperta della Sicilia, dove saranno protagonisti ingredienti iconici della tradizione siciliana, come conserve artigianali, formaggi tipici e verdure di stagione. Questi prodotti saranno la base per ogni portata del menù, trasformati con maestria da Chef Rabassi.
La cena prevede due percorsi degustazione – Pesce e Vegano – che esaltano i sapori tipici della cucina siciliana.
Menù di mare
Entreé:
Arancino con caponata all’acciuga e prosecco di benvenuto – un inizio tradizionale che combina il croccante dell’arancino con i sapori intensi della caponata siciliana.
Antipasto:
Involtini di spada fresco alla palermitana – un classico della cucina siciliana che esalta la delicatezza del pesce spada con erbe aromatiche e panatura croccante.
Sarde farcite al caciocavallo siciliano arrostito – un piatto ricco di gusto, dove il sapore deciso delle sarde si sposa con la morbidezza del caciocavallo.
Primo:
Busiate siciliane alla trapanese di mare con calamaro spillo e i suoi profumi – un piatto di pasta fresca che combina la semplicità della tradizione con i profumi intensi del mare.
Secondo:
Filetto fresco di spigola agli agrumi siciliani in cartoccio con patate alla ghiotta – una proposta leggera e aromatica, in cui gli agrumi biologici aggiungono freschezza alla spigola cotta alla perfezione.
Dolce:
Cassata al forno con ricotta, arancio e chicchi di cioccolato – una rivisitazione del celebre dolce siciliano, che unisce la dolcezza della ricotta alla croccantezza del cioccolato.
Menù di terra (vegano)
Entreé:
Arancino siciliano vegano e prosecco di benvenuto – un’interpretazione vegana del classico arancino, con sapori autentici e croccantezza irresistibile.
Antipasto:
Tabulé di cous cous con verdurine della Sicilia – un piatto fresco e leggero, dove il cous cous si arricchisce di verdure di stagione per un’esplosione di colori e sapori.
Involtini di melanzane alla trapanese – una specialità siciliana che unisce la dolcezza delle melanzane a un ripieno saporito e aromatico.
Primo:
Busiate alla Norma siciliana vegana – un grande classico della cucina siciliana, rivisitato in chiave vegana per un risultato sorprendente e delizioso.
Secondo:
Scaloppina vegana marinata alla trapanese con contorno di verdure siciliane – una proposta creativa e saporita, dove la marinatura esalta le note mediterranee delle verdure.
Dolce:
Torta con crema di avena, mandorle e cioccolato – un dessert delicato e gustoso, che celebra gli ingredienti tipici della pasticceria siciliana in una chiave moderna.
Informazioni sull’evento
Data: Venerdì 13 dicembre 2024
Orario: Ore 20:00
Luogo: Opera 83 Natural Kitchen, Via Torre degli Agli 83, Firenze
Costo: €29 a persona (bevande escluse)
Prenotazione obbligatoria:
Un’occasione da non perdere
“La Sicilia all’Opera 83” è un’esperienza che celebra la cucina naturale e la tradizione siciliana, portando nel cuore di Firenze il sole e i sapori autentici dell’isola. Una serata indimenticabile che coniuga l’eccellenza degli ingredienti biologici con la creatività di Chef Massimiliano Rabassi.
SCARICA LA LOCANDINA MENÙ